Per accedere al servizio è necessario possedere un dispositivo elettronico dotato di microfono, webcam e programma Skype, scaricabile gratuitamente dal sito www.skype.com
Per prenotare un appuntamento occorre inviare una e-mail indicando il proprio nome, cognome, età, tipo di problematica ed eventuale preferenza di giorni e orari (all’indirizzoinfo@psicologotorinomarcofraticelli.it) oppure telefonicamente.
Per la prima consulenza online è necessario compilare, firmare e restituire via e-mail i moduli di consenso informato e il trattamento dei dati sensibili che trovate in fondo alla pagina
Eseguita la procedura di prenotazione, riceverete una e-mail con orario, giorno dell’appuntamento e contatto Skype da aggiungere
Gli incontri hanno durata di circa 60 minuti, per un importo di 50 euro, con pagamento anticipato attraverso Bancomat o Carta di Credito, tramite il link del Pos di SumUp che vi verrà inviato.
Quali sono i vantaggi di una consulenza psicologica online?
permette un supporto immediato
è più economica
è utile come primo step per individuare l’intervento più adatto
è utile per il paziente impossibilitato a muoversi da casa
permette di migliorare l’integrazione di diversi servizi o di fare da ponte in periodi critici di attesa per l’avvio di un trattamento
è utile come “follow up”
è utile come approccio preventivo, per informare e sensibilizzare le persone
per gli italiani che vivono all’estero
per le persone che viaggiano spesso per lavoro
per chi si sente maggiormente a suo agio rimanendo nella propria abitazione
Qui di seguito quanto stabilito dal Codice deontologico dell’Ordine degli Psicologi Italiani e delle Linee Guida del CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) per le prestazioni psicologiche via internet a distanza
Tutte le prestazioni psicologiche, incluse quelle online, possono essere effettuate solo da professionisti iscritti regolarmente all’Ordine degli Psicologi